Cosa dice l'articolo 110 della Costituzione?

Domanda di: Alighieri Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Ferme le competenze del Consiglio superiore della magistratura, spettano al Ministro della giustizia l'organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia.

Che cosa dice l'articolo 101 della Costituzione?

La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge.

Cosa dice l'articolo 104 della Costituzione?

104. La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere. Il Consiglio superiore della magistratura e' presieduto dal Presidente della Repubblica. Ne fanno parte di diritto il primo presidente e il procuratore generale della Corte di cassazione.

Cosa dice l'articolo 91?

Art. 91. Il Presidente della Repubblica, prima di assumere le sue funzioni, presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento in seduta comune.

Chi esercita la funzione giudiziaria?

La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme sull'ordinamento giudiziario. Non possono essere istituiti giudici straordinari o giudici speciali.

La Costituzione della Repubblica Italiana art. 110