Che lavoro si può fare con la laurea in criminologia?

Domanda di: Dr. Lauro Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (33 voti)

Criminologia: sbocchi lavorativi
  • Polizia di Stato. Un profilo adatto a chi vuole operare nel campo criminologico è quello di Commissario di Polizia. ...
  • Settore penitenziario. ...
  • Tribunale per i minorenni o Tribunale di sorveglianza. ...
  • Sicurezza e Intelligence. ...
  • Progettazione di interventi. ...
  • Consulenza privata. ...
  • Ambito della ricerca.

Cosa fa un criminologo e quanto guadagna?

Un Criminologo a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 86.900 €. Devi assumere un Criminologo?

Quanti tipi di criminologia ci sono?

A seconda dell'ambito in cui opera, e quindi della specializzazione che ha conseguito, è possibile distinguere varie tipologie di criminologo:
  • Criminologo penitenziario.
  • Criminologo medico.
  • Criminologo clinico.
  • Criminologo forense.
  • Criminologo investigativo.

Quanto si guadagna con una laurea in criminologia?

Lo stipendio annuale del criminologo

Lo stipendio annuale di un criminologo può arrivare a toccare i 38.500 euro lordi, quindi quasi 1.970 euro netti ogni mese. Certo, come abbiamo sottolineato inizialmente non tutti coloro che svolgono questo mestiere arrivano a queste cifre, soprattutto se è alle prime armi.

Quale criminologo guadagna di più?

Psicologo forense

Gli psicologi forensi arrivano a guadagnare 2.200 € netti al mese, 250 € in più rispetto ai criminologi specializzati in settori differenti.

Come diventare criminologo