Come versare in banca i soldi del matrimonio?

Domanda di: Dott. Ileana Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (70 voti)

Se si dovesse procedere a versare i contanti in banca, la stessa ne potrebbe chiedere la provenienza, secondo gli obblighi che impone la legge sull'antiriciclaggio. Il correntista dovrà dedurre che si tratta di donazioni di matrimonio, allegando copia dell'atto stesso che certifica le nozze.

Come versare i soldi del matrimonio?

un assegno bancario o circolare; un bonifico; una carta di credito ricaricabile; un vaglia postale.

Quando versare soldi matrimonio?

In questo caso, conviene versare i soldi il giorno dopo il matrimonio o, comunque, non appena sia possibile farlo. In questo modo sarà più semplice dimostrare al Fisco che sono tutti soldi provenienti da regali per le tue nozze.

Come si versano i soldi in banca?

Il modo più tradizionale di depositare contanti è recarti di persona alla filiale della tua banca e chiedere all'impiegato di effettuare un deposito sul tuo conto corrente. Per completare questa operazione, ti verrà chiesto di fornire la tua carta di debito o di credito e, in alcuni casi, un documento di identità.

Quanto versare per regalo matrimonio?

Secondo un sondaggio di Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide e portale di riferimento del settore nuziale in Italia, la maggior parte degli sposi (32.6%) si aspetta di ricevere come regalo di nozze tra i 100€ e i 150€.

CHE SUCCEDE SE VERSO IN BANCA PIÙ DI 3.000€ IN CONTANTI?