Che lingua si parlava in Dacia?

Domanda di: Guendalina Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. La lingua daca o daco, chiamata anche lingua dacica o erroneamente lingua dacia, è una lingua indoeuropea parlata dall'antico popolo dei Daci.

Come si chiamavano gli abitanti della Dacia?

I Daci furono una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'area a nord del basso corso del Danubio che da loro ha preso il nome (Dacia, corrispondente grossomodo alle odierne Romania e Moldavia).

Come erano i Daci?

Antica popolazione danubiana. Erano divisi in popolo e nobili: questi ultimi erano i capi politici e religiosi del paese. Politeisti, praticavano il culto per Zamolxi, antico sacerdote e poeta divinizzato.

Quanto è vecchia la lingua albanese?

Anche se non esistono tracce scritte di termini e parole collegabili alla lingua albanese prima del XIV secolo, per gli albanesi la loro lingua, e quella dei loro antenati resta quella più antica in Europa nonostante l'evoluzione avvenuta nel tempo.

Qual è la lingua madre dell'Europa?

Accanto all'inglese, il tedesco è considerato la lingua più diffusa in Europa e coloro che conoscono sia il tedesco che l'inglese possono comunicare quasi ovunque nel continente.

Il paese dove si parla ancora come nell'antica Roma