Che livello di SPID serve per Agenzia delle Entrate?

Domanda di: Dott. Sarita Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (42 voti)

Per l'accesso è necessario avere un'identità almeno di livello di sicurezza 2 (dei 3 previsti dal sistema SPID).

Che SPID serve per Agenzia delle Entrate?

Dal 1° ottobre SPID diventerà obbligatorio per accedere all'area riservata del portale dell'Agenzia delle Entrate. Per ottenere le proprie credenziali SPID basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell'Identità Digitale.

Quando serve SPID livello 2?

Il secondo livello – necessario per servizi che richiedono un grado di sicurezza maggiore - permette l'accesso attraverso un nome utente e una password scelti dall'utente, più la generazione di un codice temporaneo di accesso (one time password), fornito attraverso sms o con l'uso di un'app (fornita dal gestore di ...

Che differenza c'è tra SPID 1 2 e 3?

Su Register.it, identity provider accreditato al rilascio dell'identità digitale, i livelli di sicurezza 1 e 2 sono inclusi nelle credenziali SpidItalia (l'identità digitale fornita da Register.it). Lo SPID di 3° livello viene invece offerto come servizio aggiuntivo a delle credenziali SpidItalia già attive.

Che SPID serve per il 730?

Richiedere e ottenere SPID per accedere al 730 precompilato sul sito dell'Agenzia delle Entrate è molto semplice: basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell'Identità Digitale.

Come fare l'accesso al sito dell'Agenzia delle Entrate con lo SPID