Domanda di: Ing. Lisa Martino | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(24 voti)
Nacque da Zeus e da Semele, figlia di Cadmo
Cadmo
(gr. Κάδμος) Mitico fondatore di Tebe in Grecia. Figlio del re fenicio Agenore e fratello di Europa, quando questa fu rapita da Zeus, ebbe dall'oracolo di Apollo l'ordine di seguire le orme di una giovenca che gli sarebbe apparsa e di fondare, dove quella si sarebbe fermata, una città.
. Si narrava che questa, per volontà sua o per fraudolento consiglio di Era, avesse chiesto a Zeus di apparirle in tutto il suo splendore, ma rimase incenerita dalla visione del fulmine di Zeus.
Dioniso, tra le divinità più complesse e sfaccettate del pantheon greco, nacque da una delle numerose relazioni adulterine di Zeus. Il padre degli dei, invaghitosi della principessa tebana Semele, figlia di Cadmo, era solito presentarsi a lei sotto mentite spoglie.
Il mito di Dioniso, chiamato Bacco nella mitologia romana, ci parla di un semidio pieno di vita, allegro e sempre ben disposto a festeggiare. È considerato il dio della fertilità e del vino, nonché ispirazione della follia rituale e dell'estasi.
Figlio di Giove e della principessa Semele, la figlia di Cadmo re di Tebe, Dioniso – il Bacco dei romani – non conobbe sua madre, morta prima del parto (Zeus lo aveva cucito nella sua coscia per portare a termine la gestazione).
La statua di Apollo è rappresentata sul suo sepolcro, Dioniso, infatti, essendo figlio di Zeus e della donna Semele, non sfugge al destino di morte. Al di fuori delle attestazioni orfiche che narrano di Dioniso sbranato dai Titani[XXI],secondo altre leggende egli morì per mano di Licurgo o di Perseo.