Domanda di: Ing. Loredana Santoro | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(65 voti)
Un neopatentato può guidare autoveicoli con il rapporto peso/potenza al massimo di 55 kw per tonnellata, e comunque l'auto non può avere una potenza massima superiore a 70 kw (= 95 cavalli) in caso di vetture fino a 3.500 kg, per il primo anno di patente.
Quali auto può guidare un neopatentato dopo un anno?
Come hai letto nei paragrafi precedenti, la legge ti considera neo patentato per 3 anni: per il primo anno non puoi guidare auto con una potenza superiore a 70 kW e con peso/potenza superiore a 55 kW. Dopo il primo anno puoi guidare tutte le auto.
Per essere in linea con le normative, un neopatentato deve guidare auto che hanno un rapporto KW/tara pari a massimo 55. Inoltre le auto per i neopatentati non devono avere una potenza superiore a 70 Kw o a 95 cavalli.
Dopo il primo anno puoi guidare tutte le auto. Però, per altri due anni (quindi in tutto tre), non puoi superare i 90 km all'ora su strade extraurbane e 100 km all'ora su autostrade.
Per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria A2, A, B1 e B non è consentito il superamento della velocità di 100 km/h sulle autostrade e di 90 km/h sulle strade extraurbane principali, mentre sulle strade urbane e extraurbane secondarie valgono i limiti standard.