Domanda di: Ingrid Benedetti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(27 voti)
Il pluriball è un foglio di plastica (per la precisione di polietilene) con bolle d'aria, quelle che hai sicuramente schiacciato per far passare lo stress almeno una volta nella tua vita. Ma in realtà non è questo il motivo per cui ne parliamo sul nostro blog.
Il pluriball non è altro che l'insieme di due fogli di polietilene resistente ed elastico: il primo dei due, nello specifico, è caratterizzato dalla presenza di numerose e bolle d'aria, il secondo invece è un film personalizzabile (in quanto a tensionamento e spessore).
Parlando di ecologia e impatto ambientale, è importante sapere anche dove si butta il pluriball. Essendo quello standard realizzato in plastica, esso va necessariamente gettato nell'apposito spazio: nella plastica della raccolta differenziata.
Il polietilene a bolle d'aria, conosciuto come pluriball, è un materiale che nasce per proteggere oggetti e scatoloni durante le attività di trasporto e stoccaggio. La sua elasticità e la sua resistenza fanno sì che sia in grado di assorbire urti, abrasioni e colpi.