Che materie si studiano per diventare pilota?

Domanda di: Ethan Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (68 voti)

Generalmente è sufficiente aver conseguito un diploma di scuola superiore. In caso non lo si possegga, si dovrà sostenere un test che accerti le conoscenze del candidato su materie come fisica, matematica e inglese.

Che liceo serve per fare il pilota?

PER CHI NELLA VITA VUOLE VOLARE ALTO

È un Liceo Scientifico delle scienze applicate con il potenziamento nelle discipline aeronautiche necessarie per entrare nel MONDO AERONAUTICO in qualità di PILOTA, CONTROLLORE DI VOLO, ADDETTO AEROPORTUALE o altra carriera aeronautica.

Cosa si studia per diventare pilota di linea?

Per diventare un pilota di linea è necessario frequentare il corso presso un'Organizzazione per l'Addestramento (ATO), una vera e propria scuola di piloti di linea autorizzata dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) ad organizzare corsi ATPL in Italia.

Quanto studia un pilota?

Ebbene, nonostante sia un percorso che richiede grande determinazione e impegno è possibile conseguire, ad esempio, la licenza di pilota di linea in soli due anni. Se diventare pilota è il tuo sogno, è bene che tu sappia che esistono diverse tipologie di corsi tra cui puoi scegliere.

Quanto bisogna studiare per diventare pilota di aerei?

Studi per diventare pilota di aerei: le licenze di volo

Nello specifico sono 100 le ore di lezioni teoriche e 45 di pratica di volo, per una durata totale del corso di circa sei mesi. Una volta completati gli studi, ci si potrà iscrivere all'esame per ottenere la licenza, bandita periodicamente dall'ENAC.

Quali MATERIE devono studiare i Piloti di Linea? 👨🏼‍✈️📓