Che media bisogna avere per la borsa di studio universitaria 2023?

Domanda di: Dott. Dylan Costa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

Nel caso in cui si consegua la laurea nello stesso anno accademico della domanda di iscrizione al bando, il voto non deve essere inferiore ad 88 su 110. È considerato un requisito fondamentale aver ottenuto una media di 24/30 per tutti gli esami affrontati fino al momento della domanda di iscrizione al bando.

Chi ha diritto alla borsa di studio 2023?

a. 2023/2024 i limiti di reddito e patrimonio sono i seguenti: Indicatore Situazione Economica Equivalente - ISEE /ISEEUP: € 26.306,25. Indicatore Situazione Patrimoniale Equivalente -ISPE/ISPEUP: € 57.187,53.

Che Media serve per la borsa di studio università?

Il merito non è condizione indispensabile per richiedere la borsa di studio ma, gli studenti della 1^ e 2^ superiore che hanno avuto nell'anno scolastico precedente una media dei voti pari o superiore al 7, hanno diritto ad una borsa di studio di importo maggiorato del 25% rispetto a chi non ha questa media dei voti.

Quando si richiede la borsa di studio 2023 2024?

E' richiesta l'iscrizione, entro il 9 febbraio 2024, presso Università statali, Università non statali, Istituti universitari e Istituti di alta cultura artistica musicale e coreutica con sede legale nella Regione Lazio.

Che voto si deve avere per la borsa di studio?

Il requisito principale per ricevere le borse di studio 2021 alle scuole superiori è avere una valutazione media che sia almeno pari all'otto. A influire sull'assegnazione dei contributi, in genere, pesa molto anche il reddito Isee familiare del richiedente.

HAUL BACK TO SCHOOL A NEGOZIO CHIUSO⭐️🛍️//cancelleria Giustacchini