Che mestiere facevano i Re Magi?

Domanda di: Dr. Eliziario Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (40 voti)

I Re Magi erano sacerdoti, saggi e astrologi. E su questo concorda Papa Ratzinger: “Appartenenti alla casta sacerdotale persiana, forse erano astronomi. Erano sapienti venuti dall'Oriente.” Venivano dunque dalla Persia e si ritiene fossero 'zoroastriani'.

Che lavoro facevano i Re Magi?

Secondo la tradizione biblica i Re Magi erano saggi esperti di astrologia che, venuti da Oriente, arrivarono a Gerusalemme per rendere omaggio alla nascita del 'Re dei Giudei'. Per adorarlo, gli portarono tre doni sacri: oro, incenso e mirra.

Chi erano veramente i Re Magi?

Ma allora, i Magi sono davvero esistiti? Se usiamo la "m" minuscola in magi, la risposta è sì. I magi erano i sacerdoti dei Medi, avi degli attuali Curdi: un popolo montanaro che nel VI secolo a.C. fu sottomesso dai Persiani. Il greco Erodoto dice che interpretavano i sogni e studiavano gli astri.

Perché i Re Magi si chiamano così?

I saggi d´Oriente vennero alla mangiatoia per rendere omaggio al neonato re. La storia dei Re Magi ha probabilmente la sua origine nel Vangelo di Matteo. Lì si può leggere che saggi, maghi e astrologi sono venuti dall'Oriente per rendere omaggio al neonato re visitandolo.

Come si chiama il re magio nero?

Secondo la tradizione, uno dei tre Re Magi che portarono doni al Bambin Gesù nato da pochi giorni, insieme a Gaspare e Melchiorre, era Baldassarre, re d'Arabia, che portò al figlio di Dio la mirra, sostanza dal profumo straordinario. Viene rappresentato fino a un certo punto della storia con fattezze simili agli altri.

Chi sono i magi venuti dall'oriente? Che cosa significano i loro doni?