VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Quando bisogna restituire il modem Vodafone?
Un fattore molto importante da ricordare, è che il modem va restituito entro 30 giorni dalla richiesta di disdetta della linea Vodafone.
Cosa fa il tecnico Vodafone Quando viene a casa per la fibra?
Cosa fa il tecnico Vodafone quando viene a casa per fibra FTTC-FTTH o per l'attivazione di una nuova linea adsl? Il tecnico Vodafone si occupa di consegnare e/o collegare il modem fibra già pronto per l'uso e di collegare gli apparecchi telefonici.
Quanto costa modem Vodafone Station?
Quanto costa Vodafone Ready? Vodafone Ready costa 288 euro, include la Vodafone Power Station, e può essere pagato in un'unica soluzione, a 6 euro al mese per 48 mesi, a 6 euro al mese per 24 mesi più 144 euro in un'unica soluzione o a 6 euro al mese per 12 mesi più 216 euro in un'unica soluzione.
Quanto costa cambiare la Vodafone Station?
A partire dal 1 febbraio anche gli attuali clienti Vodafone potranno richiedere la nuova Power Station: il costo sarà di 19 euro per il “cambio tecnologia” al quale va aggiunto nuovamente il costo di attivazione sempre distribuito su 48 rate da 4 euro.
Come va la Vodafone Station?
Se è verde fissa, significa che la linea telefonica funziona correttamente; se è verde lampeggiante, significa che la Vodafone Station si sta connettendo alla rete telefonica; se è rossa lampeggiante, ci sono dei problemi di connessione (occorre dunque resettare il dispositivo); se è rossa fissa, significa che non è ...
Perché non va la Vodafone Station?
Spegnere e riaccendere il router in alcuni casi può risolvere il malfunzionamento. Se il problema di connessione non si risolve, puoi provare con un reset manuale della Vodafone Station. Accendi il router, premi il tasto reset per almeno cinque secondi e aspetta che si riavvii.
Chi ha comprato Vodafone?
"É Emirates Telecommunications Group Company PJSC ad aver firmato un accordo che la fa diventare così il maggior azionista."
Come è la fibra di Vodafone?
La copertura della fibra ottica Vodafone raggiunge la maggior parte dei comuni italiani per dare la possibilità di navigare a casa fino a 2.5 o 1 Gigabit al secondo oppure fino a 500 o 300 Megabit secondo in base alla copertura disponibile, utilizzando tutta la potenza della rete Vodafone.
Come funziona Vodafone Wi-Fi?
Vodafone Wifi Community è uno dei servizi extra Vodafone dedicati ai clienti con linea fissa Vodafone. Il tutto funziona tramite la condivisione della connessione ad internet, sfruttando la tecnologia wifi. Ogni utente avrà modo di usufruire della rete in varie città e risparmiare i giga della propria tariffa mobile.
Quanto dura il contratto Vodafone Station?
Durata Contratto Con una durata minima di 24 mesi il contratto Vodafone appare abbastanza chiaro. Molti aspettano pertanto che siano trascorsi tali 24 mesi per recedere dal contratto Vodafone. In realtà è possibile fare la disdetta Vodafone in qualsiasi momento e restituire la Vodafone Station.
Quanti dispositivi regge la Vodafone Station?
· Wi-Fi Vodafone più veloce di sempre Fino a 1,7 Gigabit per secondo Dual band in 2,4 GHz e 5GHz Tutti connessi contemporaneamente: più di 100 dispositivi connessi alla rete Wi-Fi. · Copertura estesa in ogni stanza e segnale amplificato grazie a Wi-Fi Beamforming e alla tecnologia Multi Mimo.
Quanto dura contratto fibra Vodafone?
L'Opzione prevede una durata contrattuale di 24 mesi con rinnovo a tempo indeterminato, salvo disdetta e una permanenza contrattuale minima di 24 mesi e un corrispettivo, in caso di recesso anticipato, di 120 euro.
Quanto costa un tecnico Vodafone?
L'intervento telefonico ha un costo di 15 euro che ti verranno addebitati in fattura non fiscale solo se il tecnico risolverà il problema. Puoi richiedere anche l'intervento di un nostro tecnico specializzato direttamente a casa tua. E' possibile richiedere: l'installazione della Vodafone Station o del Vodafone Classic.
Cosa succede se non si restituisce il modem?
Le penali per ritardi o mancata restituzione sono di 70€ entro i primi 12 mesi di contratto e di 50€ tra il 13° e il 24° mese di contratto. Se hai domande o reclami puoi contattare: 190: servizio clienti attivo attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22.
Come liberarsi di Vodafone?
Inviando una PEC con la copia del documento di identità e codice fiscale a questo indirizzo: disdette@vodafone.pec.it. Compilando il modulo online apposito accessibile tramite questa pagina sul sito del gestore. Contattando telefonicamente il servizio clienti al numero 190.
Cosa succede se non restituisco modem?
La restituzione del modem Fastgate deve avvenire entro 45 giorni dal recesso del contratto. In caso contrario, scatta una penale che va da un minimo di 40,33 euro a un massimo di 110,92 euro.
Quando va cambiato il modem?
Come capire quando è bene cambiare router
Controllare se il router è ancora supportato dal produttore. ... Mancato supporto dei protocolli WPA2 e WPA3. ... Il router non supporta i nuovi standard e limita la connessione di rete. ... Impossibilità di disattivare UPnP lato WAN. ... Shodan conosce le porte aperte sul router.
Come faccio a sapere se il mio modem è in comodato d'uso?
Come faccio a sapere se il modem è a noleggio o in comodato d'uso? La risposta è semplice, ovvero devi verificare le condizioni contrattuali dell'offerta sottoscritta con il tuo operatore.