Come capire se il naso respira bene?

Domanda di: Sig. Mauro Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (73 voti)

Una visita otorinolaringoiatrica, attraverso due manovre basilari quali la rinoscopia e la fibrorinoscopia, consente all'otorino di stabilire se il paziente è in grado o meno di respirare bene col naso, valutando le fosse nasali in maniera completa.

Come capire se hai problemi al naso?

Sintomi
  1. ostruzione di una o di entrambe le narici,
  2. congestione nasale, a volte solo da un lato,
  3. riduzione dell'olfatto,
  4. disturbi del sonno: russamento, apnee notturne,
  5. sanguinamento nasale frequente (epistassi),
  6. dolore al volto,
  7. mal di testa,
  8. scolo retronasale.

Quando non si respira bene dal naso?

Quali possono essere le cause di una cattiva respirazione dal naso? «Le cause di ostruzione respiratoria nasale possono essere congenite (come la classica deviazione del setto nasale) oppure acquisite, come la patologia infiammatoria (poliposi nasale, rinite cronica, rinosinusite cronica, ecc.)

Come si fa a capire se si respira male?

Segnali d'allarme
  1. Respiro affannoso a riposo.
  2. Ridotto livello di coscienza, agitazione o stato confusionale.
  3. Disagio in sede toracica o sensazione di forte o accelerato battito cardiaco (palpitazioni)
  4. Perdita di peso.
  5. Sudorazioni notturne.

Come migliorare la respirazione nasale?

L'aria deve entrare e uscire sempre dal naso

La prima regola è respirare il più possibile dal naso: «Passando attraverso le narici, l'aria si purifica degli inquinanti, si inumidisce e si riscalda, arrivando a bronchi e polmoni nelle condizioni giuste», precisa il dottor Luigi Torchio.

Respirare con difficoltà