Domanda di: Sig. Lauro Villa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(19 voti)
Al teatro Rossini di Pesaro è iniziata la nuova avventura di Valentino Rossi: la sua VR46
VR46
La VR46 Racing Team è una squadra di motociclismo che gareggia nel motomondiale, di proprietà di Valentino Rossi. È stata conosciuta per motivi di sponsorizzazione dal 2014 al 2021 come Sky Racing Team VR46, mentre dal 2022 il nome diventa Mooney VR46 Racing Team.
diventa ufficialmente un team di MotoGP con la presentazione delle moto e delle livree per il Motomondiale 2022. Il team si chiamerà Mooney VR46, avrà moto Ducati Desmosedici e piloti Luca Marini-Marco Bezzecchi.
“Una collezione inestimabile tutte insieme così”, ha detto. Domenica, ultima tappa d'una storia incredibile, sarà il 14/11/21: sommati questi numeri fanno 46. Il numero che moltiplicato per nove, fa solo Valentino Rossi.
Le aziende e i Team non sono molto disposti a dare dati certi sui costi sostenuti, ma possiamo fare due calcoli approssimativi. Se si volesse acquistare una MotoGP del campionato mondiale si dovrebbe spendere da un minimo di un milione di euro a un massimo anche di 5 milioni di euro.
Per rendere l'idea, la super normale che possiamo trovare nella maggior parte dei distributori è a 95 ottani, quella usata in MotoGP è 100 ottani. La differenza principale non sono tanto gli ottani, ma il fatto che la benzina racing è una benzina chimica, che ha lo 0% di petrolio.”
Se il protagonista indiscusso del motomondiale negli ultimi due decenni è stato certamente Rossi, tuttavia tra i campioni MotoGP degli ultimi 10 anni bisogna citare anche un giovane e incredibile pilota, lo spagnolo Marc Marquez.