ll 26 marzo è il 85º giorno del calendario gregoriano. Mancano 280 giorni alla fine dell'anno. Santo del giorno: Sant'Emanuele Martire visse attorno al terzo secolo dopo Cristo in Anatolia ed è oggi ricordato come esempio di coerenza alla fede cattolica e coraggio, nonché come simbolo di devozione ed amicizia.
Il 26 marzo si ricorda Sant'Emanuele. La Chiesa cattolica festeggia Sant'Emanuele di Anatolia insieme con San Sabino, San Quadrato (o Cordato) e San Teodosio, in un gruppo di quaranta Martiri d'epoca incerta, presumibilmente collocabili agli albori del cristianesimo, nel III secolo.
L'onomastico viene generalmente festeggiato il 26 marzo in memoria di sant'Emanuele martire con san Teodosio e Quadrato in Anatolia; per la variante Manuele si può festeggiare invece il 17 giugno, in ricordo di san Manuele, martire con Ismaele e Sabele in Calcedonia.
Pare che fossero originari dell'Oriente, e in tempi di persecuzione, il primo di essi, Quadrato, che era Vescovo, venne allontanato dalla sua diocesi e diffidato di proseguire la sua opera. Egli seguitò però a predicare, a battezzare, ad assistere i fedeli, fino a che non venne catturato e condannato a morte.
Santo del Giorno. I santi martiri Cosma e Damiano furono fratelli gemelli, secondo il Martirologio Romano, e compagni non solo di sangue, ma anche di fede e di martirio.