La serie R32 nacque per essere sportiva e non utilitaria, Nissan
Nissan
Fa parte del gruppo Renault ed è presieduta da Jean-Dominique Senard. Nissan Motor Co., Ltd. Dal 1999, Nissan fa parte della Renault-Nissan-Mitsubishi Alliance, una partnership tra le giapponesi Nissan, Mitsubishi Motors e la francese Renault.
propose soltanto versioni sedan o coupé con un solo motore "tranquillo" da 90 CV e 1.8 litri aspirato, montato sulla GXi, mentre tutti gli altri modelli presentavano la serie RB e il sistema HICAS (quattro ruote sterzanti con sistema idraulico).
Nel 1989 venne introdotta la terza generazione della GT-R; la nuova vettura era dotata di un propulsore sei cilindri in linea DOHC 2.6 RB26DETT dalla potenza di 276 CV e dalla coppia di 361 Nm, gestito da un cambio manuale a cinque marce.
Spinta dal suo motore (RB26DETT) biturbo benzina con sei cilindri in linea di 2568 cm³ di cilindrata, la Nissan Skyline GT-R R34 versione V-Spec II era in grado di erogare ben 450 Cv, di raggiungere una velocità massima di circa 265 km/h e di bruciare la pratica dello 0-100 km/h in appena 4,9 secondi.
Il prezzo. Questa elaborata preparazione del veicolo ha un costo in patria di 45 milioni di yen, pari a circa 350.000 euro al cambio attuale e non comprende l'acquisto di una Nissan GT-R R32.