VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Come si chiama il pianeta simile alla Terra?
Un massa pari a tre volte quella della Terra, distante venti anni luce ed è stato ribattezzato "gemello della Terra": l pianeta Gliese 581g è il pianeta extrasolare più simile alla Terra tra quelli finora scoperti, il primo sul quale potrebbero essersi create le condizioni per la vita.
In quale pianeta c'è vita?
Determinare l'abitabilità planetaria corrisponde in parte a estrapolare le condizioni terrestri, dal momento che la Terra è il solo pianeta su cui l'esistenza della vita è conosciuta.
Che odore c'è su Marte?
Gli esploratori robotici in missione su Marte hanno rilevato la presenza di zolfo, acidi, magnesio, ferro e cloro, tutti avvolti in un'atmosfera ricca di anidride carbonica. Questo, secondo gli scienziati, porta il Pianeta ad avere un forte odore acre.
Come si chiama la moglie del dio Marte?
Bellona: Dea della Guerra Il suo equivalente nella mitologia greca è Enio. Sempre secondo la tradizione, sarebbe la moglie di Marte; viene rappresentata come un'auriga, che siede su un carro brandendo una torcia, oppure una lancia o una spada.
Chi ha dato il nome a Urano?
Herschel chiamò quel corpo celeste Georgium Sidus («astro georgiano») in onore di re Giorgio III d'Inghilterra; altri lo chiamarono invece Herschel in omaggio al suo scopritore. Il nome Urano fu proposto per la prima volta nel 1850 come richiamo a Urano, la divinità della mitologia greca.
Cosa c'è oltre il Sole?
In ordine di distanza dal Sole, gli otto pianeti sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno; i cinque pianeti nani sono: Cerere, situato nella fascia principale degli asteroidi, Plutone, Haumea, Makemake, situati nella fascia di Kuiper, ed Eris nel disco diffuso.
Qual è il pianeta più grande del mondo?
Giove, il quinto pianeta in ordine di distanza dal Sole, è certamente il gigante del Sistema solare, talmente grande che potrebbe contenere la Terra al suo interno 1.300 volte.
Quanti pianeti esistono?
Finora, in totale, i pianeti individuati e confermati sono 3500. Ma ce ne sono miliardi là fuori, e miliardi sono forse quelli che hanno caratteristiche simili alla Terra. E se sono alla “giusta distanza” dalla propria stella può significare acqua liquida sulla superficie e, forse, la presenza di vita.
Come si chiamava prima la Terra?
Gli studiosi affermano che, circa 200 milioni di anni fa, tutte le terre emerse formavano una sola grande massa denominata Pangea. Essa era circondata dal mare chiamato Panthalassa. Con il tempo, la Pangea si è spezzata in grossi blocchi di terra che si sono separati e hanno formato gli attuali continenti.
Qual è il primo pianeta?
Mercurio. Il periodo di rotazione di Mercurio, primo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è di 58,646 giorni terrestri, pari a 2/3 del suo periodo orbitale: ciò significa che ogni tre rotazioni sul proprio asse il pianeta compie due orbite attorno al Sole.
Come si chiama Terra?
Perché il nostro pianeta si chiama Terra e non acqua? Il nome 'Terra' deriva da Tellus, dea del suolo fertile nel pantheon romano, equivalente a Gaia, che per i Greci rappresentava 'Madre Terra'. Gaia è anche chiamata Gæa o Ge, legata all'elemento 'terra'.
Come si chiama il dio sole?
(gr. ῞Ηλιος) Nome greco del dio Sole, col quale fu venerato in Grecia ma anche in Frigia, Assiria, Persia, Egitto, Libia, Etiopia.
Come si chiama il dio della morte?
(gr. Θάνατος) Personificazione maschile della morte presso gli antichi Greci. Ricordato già in Omero come fratello di Ipno (il Sonno), compare in Esiodo come dio crudele, figlio della Notte, abitante nel mondo sotterraneo dal quale viene a sorprendere i mortali.
Come si chiama il figlio del Dio Sole?
(gr. Φαέϑων) Mitico figlio del Sole (o Elio) e di Merope (o della oceanina Climene, o di altre); secondo Esiodo si levò sul carro paterno nel cielo da dove precipitò nell'Eridano (il Po) o per paura o perché fu fulminato da Zeus; le sue sorelle, le Eliadi, lo piansero finché non furono mutate in pioppi.
Che odore ha la luna?
In un articolo pubblicato da Space.com, l'astronauta Harrison Schmitt dell'Apollo 17 ha descritto l'odore della luna come quello di polvere da sparo esausta. Buzz Aldrin dell'Apollo 11 ha detto che aveva lo stesso odore della carbonella, come di ceneri di focolare spruzzate d'acqua.
Che odore ha l'universo?
Un gruppo di ricercatori del Max Planck Institute qualche anno fa ha rilevato nella nube di gas interstellare Sagittarius B2 una sostanza chiamata formiato di etile, che può essere percepita come odore di lampone e addirittura... di rum.
Perché Urano puzza?
Urano non è un pianeta per nasi sensibili: le sue nubi emettono un terribile odore di uova marce dovuto alla presenza del gas idrogeno solforato.
Su quale pianeta c'è acqua?
I "giganti ghiacciati" (talvolta chiamati "giganti d'acqua") come i pianeti Urano e Nettuno si pensa abbiano un oceano d'acqua supercritico sotto le loro nuvole, e che rappresenti circa due terzi della loro massa totale, che circondano probabilmente piccoli nuclei rocciosi.
Chi ha portato l'acqua sulla Terra?
Secondo i ricercatori, il vento solare composto da ioni di idrogeno potrebbe aver creato dell'acqua sui minuscoli granelli di polvere presenti negli asteroidi, trasportandoli nello spazio fino a portarli sulla Terra quando questi corpi si schiantarono sul nostro Pianeta.
Quando finirà la Terra?
Il destino estremo più probabile del pianeta sarà l'assorbimento da parte del Sole fra circa 5-7,5 miliardi di anni, dopo che la stella sarà entrata nella fase di gigante rossa e si sarà espansa fino ad incrociare l'orbita del pianeta.