Che odore ha il crack?

Domanda di: Ian Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (69 voti)

Odore e modalità di consumo
E' stato riferito, che quando brucia, assume l'odore di gomma o plastica bruciata. Per l'assunzione, la sostanza viene liquefatta e il vapore viene inalato mentre si scioglie.

Quando si sente un crack?

Chi si trova in questa situazione ha la tachicardia, le mani che sudano, il corpo preso da tremori e vertigini. Si sente angosciato e irrequieto, è in balia dell'ansia, non riesce a dormire. Talvolta si verificano addirittura delle allucinazioni, sia visive sia uditive e anche tattili.

Quale droga odora di vaniglia?

Per esempio, la vanillina, una sostanza spesso utilizzata per creare un aroma di vaniglia artificiale, ha più descrittori di odore (quali dolce, vaniglia e cioccolato) con alcune caratteristiche più forti di altre.

Che colore è il crack?

Il crack, anche chiamato “freebase”, è un derivato della cocaina. È una miscela di cocaina, bicarbonato di sodio e/o ammoniaca. La sostanza ha un aspetto granulare e di colore biancastro che tende ad ingiallire con una elevata esposizione all'aria.

Cosa si prova quando si fuma il crack?

Gli effetti del crack hanno una salita immediata, intensa e molto breve (3-15 minuti). Gli effetti desiderati sono quelli di sensazioni di forza ed energia, scioltezza comunicativa, euforia, disinibizione, vivacità e forte eccitazione.

Bianca Neve - una schiavitù in polvere