Che odore odiano i pidocchi?

Domanda di: Antonino Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (4 voti)

Uno dei rimedi naturali più accreditati per combattere i pidocchi è l'olio di neem, acquistabile sia in farmacia che in erboristeria. In purezza, l'olio di Neem ha un odore particolarmente sgradevole ma è proprio questo che scoraggia i pidocchi ad attaccarsi ai capelli e alla cute.

Quale profumo Allontana i pidocchi?

Procuratevi un profumo a base alcolica, possibilmente alla lavanda, ed uniteci delle gocce di olio essenziale di anice, ylang ylang, noce di cocco e/o bergamotto. I pidocchi detestano gli aromi dolciastri.

Cosa fa allontanare i pidocchi?

L'olio di Neem abbassa il ph della cute e crea un ambiente inviso ai pidocchi, facilitandone anche il distacco dai capelli. La mattina, prima che entrino a scuola potete applicare, dietro le orecchie e sulla nuca dei bambini, essenze di timo e Tea Tree oil, che allontanano questi fastidiosi insetti.

Quale aceto va bene per i pidocchi?

Per eliminare i pidocchi più giovani e soprattutto liberarsi delle larve, occorre preparare una soluzione di acqua e aceto di vino bianco in parti uguali.

Come disinfettare l'ambiente dai pidocchi?

Non è necessario effettuare la disinfestazione degli ambienti: in caso di contagio basta eseguire un'accurata pulizia di tappeti, divani, cuscini. Il parassita, infatti, allontanato dalla testa non sopravvive a lungo.

Come eliminare pidocchi dai capelli. Perché è Così Difficile Liberarsi dei Pidocchi