Domanda di: Ing. Cleopatra Donati | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(59 voti)
Esiste una lettera inviata da Mussolini all'ingegner Nicola Romeo nella quale il Duce riconosce che la macchina "va molto bene", ma ha "troppe dotazioni straniere": un orologio svizzero, "la tromba francese", i magneti tedeschi Bosch.
Infatti il dittatore Benito Mussolini utilizzò l'espressione Mare Nostrum per la sua propaganda fascista fin dal 1922. Non un orologio per fare immersione, ma un modello con cui gli ufficiali coordinavano le operazioni con una precisione che sfiorava il centesimo di secondo.
Eppure, i documenti a disposizione dimostrano chiaramente che Breguet, per soddisfare una richiesta della regina di Napoli dell'8 giugno 1810, progettò e realizzò il primo orologio da polso al mondo, il segnatempo Breguet n. 2639.
La borsa di Mussolini venne attentamente inventariata, il contenuto di essa è ora conservato nel caveau della Banca d'Italia a Roma, in appositi sacchi. Per la precisione 419 plichi e 2.000 bisacce, di cui la Repubblica tuttora non conosce il valore perché non sono mai stati inventariati.
Il duce del Fascismo. - Dopo la marcia su Roma (v. fascismo) il nome "duce", nel significato primo del latino dux "condottiero", fu dato a Benito Mussolini, creatote e condottiero della rivoluzione fascista. In questo senso la parola è entrata in tutte le lingue.