Che pallone si usa a calcio a 7?

Domanda di: Penelope Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (63 voti)

Dove non diversamente specificato, il pallone da utilizzare per le gare è il n°5. Eccellenza M/F: minimo 30x50, massimo 40x70 con tolleranza del 10% Per le altre categorie (escluso Under 10), le misure minime sono 25x46.

Che pallone si usa a calcio a 8?

All'inizio della gara esso deve avere il peso massimo di gr. 450 e minimo di 410; la pressione deve essere pari a 0,6-1,1 atmosfere, ossia da 600 a 1.100 gr. / cm². Il pallone non potrà essere sostituito durante la gara, senza l'autorizzazione dell'arbitro.

Quanto è grande un campo a 7?

1 Il campo di gioco Le dimensioni del terreno di gioco saranno comprese tra i seguenti valori: Lunghezza: misure minime 60 mt. misure massime 70 mt. Larghezza: misure minime 40 mt. misure massime 50 mt.

Come si chiama il calcio a 7?

Il calcio a 7-un-lato è disciplina paralimpica dal 1984. In Italia la disciplina è stata riconosciuta dalla FISPES nel 2013. Analogo al calcio praticato dalle persone senza disabilità, vede 7 giocatori in campo, che possono avere disabilità differenti.

Quali sono i sistemi di gioco più usati nel calcio a 7?

I moduli più usati sono i seguenti:
  • 2-3-1: due difensori, tre centrocampisti, 1 attaccante. È l'esatto corrispondente del 4-4-2 del calcio a 11: semplice, pragmatico, consueto. ...
  • 1-4-1: è la variante più nota. Se la possono permettere quelle squadre dotate di un grande difensore, capace di coprire il campo in orizzontale.

CALCIO - CONTROLLO E GUIDA DEL PALLONE - FONDAMENTALE #1