Che parte è la punta di vitello?

Domanda di: Damiana Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (33 voti)

La Punta di costata di vitello a fette è ricavata dal taglio della parte anteriore della lombata, posizionata tra le prime costole e l'anca del bovino. Costata è un nome che richiama infatti alle costole, perché è proprio tra queste che si trova una delle miglior carni ricavabili dal vitello.

Qual è la parte più pregiata del vitello?

1 – Filetto

È il taglio più pregiato, perché è magro e privo di nervi, tenero e succoso. Intero, il filetto è l'ideale per arrosti e tagliate, mentre diviso in parti si presta a cotture differenti.

Qual è il pezzo più tenero del vitello?

c Filetto

Il filetto è, come molti sanno, una delle parti più nobili e pregiate della carne di vitello ed è un taglio che si trova sotto la lombata. Dal momento che il filetto è composto da muscoli che, per la loro posizione, lavorano molto poco, la carne di questo taglio è particolarmente tenera e succosa.

Qual è la carne più morbida?

Sicuramente a chi si chiede qual è la carne più tenera dobbiamo sicuramente rispondere il filetto, che ha una percentuale molto alta di tessuto muscolare e molto bassa di tessuto connettivo.

Quanto costa la punta di vitello al kg?

€23,10 IVA incl.

BIANCOSTATO DI VITELLA ALLA CACCIATORA