Perché la diarrea puzza?

Domanda di: Rosita De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (21 voti)

L'odore delle feci è prevalentemente legato a processi putrefattivi che interessano i nutrienti sfuggiti all'assorbimento intestinale. Questi nutrienti vengono infatti intercettati dai batteri del colon, e subiscono poi complesse reazioni che producono sostanze tossiche.

Cosa mangiare per non far puzzare le feci?

Cosa Mangiare
  • Concedersi un frutto zuccherino lontano dai pasti, dal momento che questi alimenti favoriscono la fermentazione dei cibi a cui vengono associati.
  • Abbinare alimenti proteici a verdure fresche, bollite o cotte a vapore.
  • Finocchio: favorisce l'espulsione dei gas.

Quando le feci si attaccano al water?

Sintomi del malassorbimento

L'inadeguato assorbimento di grassi nel tratto digerente provoca feci dal colore chiaro, molli, voluminose, oleose e dall'odore insolitamente sgradevole (tali feci sono chiamate steatorrea). Le feci possono galleggiare o attaccarsi al water e possono essere eliminate con difficoltà.

Quando la diarrea e gialla?

La diarrea gialla è un sintomo piuttosto raro, che indica, di solito, un transito accelerato dell'apparato gastroenterico o la presenza di grassi non digeriti. Questa manifestazione si riscontra prevalentemente come espressione di problemi all'intestino tenue che portano a difficoltà nella digestione.

Come capire se si ha la steatorrea?

In chi soffre di steatorrea, le feci assumono caratteristiche particolari; ecco le principali: sono molli e più voluminose del normale; sono schiumose e presentano tracce di muco; sono chiare (marrone chiaro, verdi, arancioni o gialle); galleggiano nell'acqua; sono maleodoranti.

cosa non mangiare in caso di diarrea