VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Quanti tipi di TMax ci sono?
Si presenta in tre diverse versioni: TMax “base”, TMax SX (sport), e TMax DX (lusso).
Chi ha la patente B ha anche la A?
Se hai preso la patente B da un po' di tempo potresti già avere la patente A. Nello specifico, se hai conseguito la patente B: Prima dell'1 gennaio 1986: hai anche la patente A, valida in Italia e UE. Fra 01/01/1986 e 25/04/1988: hai anche per la patente A, ma valida SOLO in Italia.
Chi ha la patente B può guidare il 250?
Pertanto la risposta la nostro quesito iniziale è negativa. Con la patente di tipo B non si può guidare una moto 250 cc, così come quelle di cilindrata superiore.
Quante patenti B ci sono?
La patente B è conseguibile dai 18 anni di età a seguito di esame di teoria (se non possiedi già un'altra patente, ad eccezione della AM) ed esame di guida.
Chi ha la patente B può guidare il 150?
Guidare un motociclo con patente B superiore alla cilindrata consentita è una violazione grave, anche se la cilindrata è “solo” 150cc invece che 125. Le sanzioni specifiche sono alte e possono andare dai circa 1000 e a circa 4000 e, più la sospensione della patente da 4 a 8 mesi (esatto, salta anche la B).
Chi prende la patente B può guidare il 125?
Chi ha conseguito la patente B prima dell'1 gennaio 1986 può guidare qualsiasi motociclo, chi l'ha conseguita tra l'1 gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 può guidare qualsiasi motociclo in Italia mentre tutti gli altri possono condurre solo motocicli fino a 125 cc di cilindrata e con una potenza fino a 11 kW (15 CV).
Chi ha la patente A?
La patente A si può conseguire dai 24 anni di età (oppure dai 20 anni se si possiede la patente A2 da almeno due anni) e consente di guidare qualsiasi motociclo, anche con carrozzetta, senza alcuna limitazione di potenza e cilindrata, oltre ai tricicli di potenza superiore a 15 kW.
Come prendere la patente A2 avendo la B?
per conseguire la patente A2, un conducente con patente B deve sostenere solamente l'esame pratico; per passare da una categoria a quella superiore (ad esempio, da A1 ad A2) basta affrontare la prova pratica corrispondente.
Che patente ci vuole per guidare uno scooter 300?
AM: il “patentino” per il ciclomotore diventa patente e abilita a guidare ciclomotori a 2 ruote (L1e), veicoli a 3 ruote (L2e) e quadricicli leggeri (L6e). Si ottiene sempre e a 14 anni compiuti, con un corso specifico.
Che patente serve per guidare moto 500?
– A2; questa patente ti permette di guidare qualsiasi motoveicolo, purché la sua potenza non superi i 35 Kw, come il nostro nuovo Maxsym TL 500.
Che patente ci vuole per guidare uno scooter 200?
La patente AM costa invece tra i 200 e i 250 euro in autoscuola e tra i 100 e i 130 (con esame teorico già sostenuto) da privatista.
Cosa cambia tra patente AM e A1?
La patente AM è conseguibile dai 14 anni a seguito di esame di teoria ed esame di guida. Consente il trasporto di un passeggero dai 16 anni. La patente A1 è conseguibile dai 16 anni a seguito di esame di teoria ed esame di guida e consente il trasporto di un passeggero.
Quando esce il TMAX 900?
YAMAHA TMAX 2022: IN CONCLUSIONE Il nuovo Yamaha TMax arriva nelle concessionarie ad aprile con un prezzo di 12.699 euro f.c., tre le tinte disponibili: la già citata Extreme Yellow, la Icon Blue con cerchi colorati e la Sword Grey.
Qual'è lo scooter più veloce del mondo?
Aprilia SRV 850: lo scooter più veloce del mondo al banco - Motociclismo.
Quando uscirà il TMax 750?
Le consegne ai concessionari Yamaha inizieranno a partire da aprile 2022. Grazie a uno schermo TFT da 7 pollici a colori, il guidatore può scegliere tra uno dei tre stili di visualizzazione.