Che patente serve per un 450cc?

Domanda di: Mirko Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

B1: con la patente di categoria B1, a partire dall'età di 16 anni, si guidano i quad più potenti e i quadricicli che contano una massa in marcia di oltre 450 kg e adibiti a trasporto persone, con potenza fino a 15 kW.

Che patente serve per guidare un 400 cc?

Per conseguire la patente A2 devi essere maggiorenne e presentarti all'esame pratico con una moto o scooter che abbia una cilindrata di almeno 400 cc, nonché una potenza compresa fra i 25 e i 35 Kw.

Che patente serve per guidare un 500cc?

Veicoli che è possibile guidare con la patente AM

veicoli a 4 ruote, con massa in ordine di marcia non superiore a 425 kg, velocità massima non superiore a 45 Km/h, motore di cilindrata non superiore a 50 cc (se ad accensione comandata) e non superiore a 500 cc (se ad accensione spontanea) .

Chi ha la patente B può guidare il 250?

Pertanto la risposta la nostro quesito iniziale è negativa. Con la patente di tipo B non si può guidare una moto 250 cc, così come quelle di cilindrata superiore.

Che patente serve per guidare un 600cc?

Nelle nostre autoscuole potrai conseguire anche la Patente A che ti abilita immediatamente alla guida di tutti i tipi di motocicli. L'esame pratico della patente A senza limitazioni deve essere sostenuto con un motociclo con cilindrata di almeno 600 cm³ e di potenza superiore a 40 kW e occorre aver compiuto 24 anni.

PERCHE' IL 450CC A 18 ANNI?