Perché il semipermanente si toglie come una pellicola?

Domanda di: Rosalba Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (41 voti)

La forma eccessivamente squadrata è quella che ha il rischio più alto di sbeccarsi e rovinarsi perché gli angoli eccessivamente aguzzi possono facilmente impigliarsi o urtare contro qualcosa, il consiglio è quello di arrotondare sempre un pochino gli angoli in modo da prolungare la durata.

Perché il semipermanente si scolla?

Infatti, residui di smalto, polvere, prodotti oleosi, altre impurità possono interferire con la corretta adesione dello smalto semipermanente e causare “sollevamenti” anche poche ore dopo la cottura nei forni.

Perché lo smalto si spella?

Uno delle cause più frequenti che comporta il verificarsi dello smalto che si solleva è dovuto all'utilizzo errato dell'olio per cuticole che a contatto con il letto ungueale fa in modo che lo smalto non si leghi perfettamente alla superficie; stessa cosa accade quando si utilizza una crema mani altamente idratante o ...

Come non far togliere il semipermanente?

1 APPLICA UN TOP COAT REGOLARMENTE

Questo prodotto aiuta a mantenere integra la lucentezza delle unghie, ma funge anche da agente protettivo da detersivi, saponi o piccoli traumi che potrebbero scheggiare o sfaldare il vostro semipermanente.

Come si sigillare lo smalto semipermanente?

​​​​​​​Prosegui con il top coat: un segreto per sigillare definitivamente lo smalto semipermanente appena steso sta nell'utilizzo del top coat, da applicare con uno strato sottile e da polimerizzare in lampada UV 36W per 180 secondi o in lampada LED per 60-90 secondi.

Tutti i segreti per non avere sollevamenti con il semipermanente