VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Come si chiama lo sbarramento?
Una diga è uno sbarramento artificiale permanente, fisso o mobile, atto a regolare il deflusso di un corso d'acqua naturale, a creare un lago artificiale, oppure a proteggere un tratto di costa o un porto.
Come funziona il sistema elettorale Rosatellum?
La legge prevede la possibilità di candidarsi in più collegi plurinominali, fino a cinque, eventualmente in congiunzione alla candidatura in un collegio uninominale. Il candidato eletto in un collegio uninominale ed in uno o più collegi plurinominali, si intende eletto nel collegio uninominale.
Qual è il quorum per le amministrative?
Nelle elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale nei comuni fino a 15.000 abitanti, ove sia presente una sola lista, è necessario il raggiungimento di un duplice quorum: il numero dei votanti non deve risultare inferiore al 50 per cento degli aventi diritto (quorum strutturale) e la lista deve aver riportato un ...
Come si calcola la cifra elettorale?
La cifra elettorale di una lista è costituita dalla somma dei voti validi riportati dalla lista stessa in tutte le sezioni del comune.
Che percentuale serve per cambiare la Costituzione?
«Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione.
Quanti voti sono necessari per approvare una legge?
Fasi successive alla discussione e iniziativa referendaria Infatti, Se entrambe le camere hanno votato la legge a maggioranza qualificata dei 2/3 dei componenti, la legge può essere immediatamente promulgata dal Presidente della Repubblica, essere pubblicata ed entrare in vigore.
Come si fa a diventare onorevole?
La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto. Il numero dei deputati è di seicentotrenta, dodici dei quali eletti nella circoscrizione Estero. Sono eleggibili a deputati tutti gli elettori che nel giorno delle elezioni hanno compiuto i venticinque anni di età.
Quale percentuale per ballottaggio?
Dal 2000 vige l'effettiva elezione diretta del presidente regionale, la quale ha luogo a maggioranza relativa. Nella sola regione Toscana tuttavia a partire dal 2015 è previsto un turno di ballottaggio tra i due candidati più votati nel caso in cui nessun candidato raggiunga il 40% dei voti.
Come funziona l'elezione dei consiglieri comunali?
L'attribuzione dei seggi al consiglio comunale viene effettuata dopo l'elezione del sindaco, al termine del primo o del secondo turno di votazione, con l'assegnazione del premio di maggioranza alla lista o gruppo di liste collegate al candidato sindaco eletto.
Quante volte può salire un sindaco?
IL DIVIETO DEL TERZO MANDATO ESISTE SE LA CANDIDATURA A SINDACO VIENE PRESENTATA ALLO STESSO ENTE IN CUI HA RICOPERTO GIA' 2 MANDATI CONSECUTIVI. UN SINDACO IN SCADENZA DI MANDATO PUO' CANDIDARSI A SINDACO PRESSO ALTRO ENTE PREVIE DIMISSIONI DA QUELLO IN CUI E' IN CARICA. OGGETTO: Art. 51 e art.
Come si calcolano i voti ponderati?
Come si calcola media ponderata
Moltiplicare ogni singolo voto d'esame per il numero dei crediti corrispondenti; Sommare tutti i risultati ottenuti dalle moltiplicazioni; Dividere la cifra ottenuta per il totale dei crediti, esclusi i crediti della prova finale (ossia 174);
Come si calcola il numero dei consiglieri comunali?
20 consiglieri nei comuni oltre i 15 000 abitanti; 16 consiglieri nei comuni sopra i 5 000 abitanti; 12 consiglieri nei comuni sopra i 1 000 abitanti; 8 consiglieri nei piccolissimi comuni.
Che cos'è il voto ponderato?
I voti di ciascuno Stato membro non hanno uguale peso, perché le votazioni avvengono con il sistema del voto ponderato, che attribuisce un valore diverso a ciascuno Stato a seconda del numero dei suoi abitanti, con una correzione di questo criterio a favore degli Stati meno popolati.
Come si calcola il quorum deliberativo?
Quorum deliberativo - Calcolo maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati. La giurisprudenza ritiene che, per il calcolo della maggioranza assoluta nei collegi formati da un numero dispari di membri, la "metà più uno" sia data dal numero che, raddoppiato, supera il totale dei componenti almeno per un'unità (C.d.S. n ...
Cosa succede se tutti votano scheda bianca?
Per legge chi consegna una scheda bianca o nulla, a differenza di chi non si reca fisicamente alle urne, ha a tutti gli effetti votato e viene considerato nel calcolo dell'affluenza al voto.
A cosa serve il quorum?
Con il termine quorum, di chiara provenienza latina (letteralmente significa "dei quali"), viene indicata la quota minima, calcolata numericamente oppure in percentuale, dei voti espressi o dei votanti, richiesta perchè una delibera, una elezione, una consultazione referendaria, sia considerata valida.
Qual è la diga più grande del mondo?
Diga di Assuan Ecco la più grande, nonché la più moderna, delle dighe costruite lungo il Nilo. Fortemente voluta da Gamal Abdel Nasser, forma il lago che porta lo stesso nome dell'ex presidente egiziano, che ha una capacità di 132 miliardi di metri cubi.
Quando si fa lo sfoglio elettorale?
Le operazioni di scrutinio iniziano alla medesima ora dello spoglio dei voti espressi nei seggi istituiti sul territorio nazionale, e cioè alle ore 23 di domenica 25 settembre.
Come funziona il sistema elettorale proporzionale?
Questo sistema prevede che ogni partito elenchi i propri candidati sotto forma di lista: il numero di eletti della lista dipenderà dal numero di voti da essa ricevuti.
Come funziona il sistema elettorale maggioritario?
Con il sistema elettorale a doppio turno, detto anche majority, un candidato deve raggiungere o superare la maggioranza assoluta (50% + 1) per essere eletto al primo turno. Se nessun candidato ci riesce, si ricorre a un secondo turno di votazioni.