Che pomata usare per i funghi della pelle?

Domanda di: Ing. Penelope De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

Trosyd® 1% Crema è una crema antifungina inclusa nella linea di prodotti Trosyd® che offre un rimedio mirato alle principali dermatomicosi. Le micosi cutanee sono infezioni causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti (funghi) che colpiscono la cute.

Come eliminare i funghi della pelle velocemente?

Tra i principali farmaci antimicotici vi sono: Clotrimazolo: per trattare casi di candidosi cutanee, pitiriasi versicolor, onicomicosi e micosi della pelle; Ketoconazolo: per curare candidosi cutanee e tigne di diversa origine; Terbinafina: indicata per debellare disturbi cutanei provocati da dermatofiti e lieviti.

Che crema mettere sui funghi della pelle?

Clotrimazolo. Il clotrimazolo (Canesten®) è un farmaco antimicotico di tipo azolico ampiamente impiegato nel trattamento delle micosi cutanee, come la candidiasi cutanea, la pitiriasi versicolor e la tigna dei piedi e del corpo.

Come si cura un fungo della pelle?

Il trattamento prevede l'utilizzo di farmaci antifungini da applicare sulla pelle. I principi attivi più utilizzati sono il clotrimazolo, il miconazolo e la terbinafina. Nei casi più gravi è necessario utilizzare anche antifungini per via orale.

Come capire se è un fungo della pelle?

Segni e sintomi

In genere, i funghi della pelle provocano delle macchie sulla cute, bianche o rossastre, asintomatiche o lievemente pruriginose, con un bordo desquamante e lievemente sollevato. In alcune infezioni micotiche, le lesioni sono prima biancastre, poi tendono a diventare più scure con il passare del tempo.

Il mio medico - Come curare i funghi della pelle