Che potenza deve avere un buon decespugliatore?

Domanda di: Ing. Thea Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Un buon decespugliatore elettrico deve avere una potenza minima di 1000 watt, così come un buon decespugliatore a scoppio deve avere una cilindrata compresa tra i 25 cc e i 50 cc.

Come scegliere la cilindrata di un decespugliatore?

Per lavori di media intensità si dovrà optare per decespugliatori da 31 a 40 cc; in caso di lavori più duri in cui si necessita la sfalciatura di rovi ed erba alta consigliamo motori dai 45 cc in su.

Qual è il miglior decespugliatore sul mercato?

Miglior decespugliatore
  • Tagliabordi elettrico Bosch EasyGrass Cut 23. ...
  • Decespugliatore Hyundai 35270 a scoppio 25cc. ...
  • Decespugliatore Hyundai multifunzione 35704 elettrico. ...
  • Decespugliatore a zaino AttilaATJ 45-Z Kawasaki. ...
  • Tagliabordi batteria Einhell GE-CT 18 Li. ...
  • Decespugliatore a scoppio 52cc Hyundai 35220.

Qual è il più potente decespugliatore?

Il decespugliatore a benzina STIHL FS 561 C‑EM è il più potente della gamma di decespugliatori Stihl.

Quanto spendere per un decespugliatore?

dai 100 ai 130 euro per i modelli di fascia economica; dai 250 e i 300 euro per quei modelli di fascia alta, più potenti e con un'autonomia maggiore.

Il DECESPUGLIATORE che mi AVETE chiesto di TESTARE