Che proposizione introduce la virgola?

Domanda di: Sig. Carlo Amato  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (62 voti)

In quanto alle proposizioni secondarie, la virgola separa le avverbiali dalla principale, non quelle che sono parte integrante d'una proposizione, cioè soggetto, predicato, oggetto, attributo […] la virgola distingue la funzione predicativa delle proposizioni relative dall'attributiva; p.

Che preceduto dalla virgola?

La virgola con il pronome relativo che

La proposizione relativa restrittiva introduce un'informazione necessaria per determinare il significato dell'antecedente i colleghi. e viene racchiusa tra due virgole.

Come capire dove mettere le virgole?

La virgola è un cosiddetto segno di interpunzione debole. Corrisponde, nella frase, ad una breve pausa, e collega parti della frase con lo stesso soggetto logico. Si usa nelle elencazioni, negli incisi, dopo un'apposizione o un vocativo e le frasi coordinate per asindeto.

Come riconoscere le proposizioni relative?

Le proposizioni relative, a differenza delle altre subordinate, non si riferiscono all'intera proposizione reggente, ma a un solo elemento, detto antecedente. Per esempio: ho letto il libro (principale) che mi hai prestato (relativa).

Qual è la proposizione relativa?

Nell'analisi del periodo, le proposizioni relative sono proposizioni ➔subordinate introdotte da un pronome o da un avverbio relativo che esprimono una qualità riferita a un elemento (detto antecedente) contenuto nella proposizione ➔principale.

16. Learn Italian Intermediate (B1): I paragoni con Di e CHE- Making comparisons with DI and CHE