Che resistenza serve per un led Arduino?

Domanda di: Dott. Miriana Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

Il valore reperibile sul mercato è di 180 Ω, poco di più ed è accettabile. In negozio verrà chiesto anche un'altro parametro: la potenza; è quanta corrente e tensione la resistenza può sopportare, e i tagli di uso comune sono da 1/8 di Watt, 1/4 W, 1/2 W e 1 W.

Che resistenza ci vuole per un led?

E' assolutamente necessario interporre in serie all'alimentazione, indifferentemente dal lato del catodo o dell'anodo, una resistenza che limiti il passaggio della corrente, in quanto il valore ottimale per il corretto funzionamento del led è compreso fra 15 e 17 milliampere.

Che resistenza bisogna usare per far funzionare un led in 12 volts?

SET 20 RESISTENZE 1/4W 470 OHM IDEALI PER ALIMENTARE LED A 12V PER LED 3mm, 5mm, 10mm, ecc...

Quanti Ohm resistenza led?

I valori normalizzati sono 470 ,560 , 680 ,820 ,1000 Ohm . La resistenza da 330 Ohm serve per limitare la corrente onde evitare la rottura del led durante i test .

Come capire quale resistenza usare?

Il colore dei primi 2-3 indica i numeri da 0 a 9, che rappresentano le cifre significative della resistenza in ohm; l'ultimo anello è il moltiplicatore. Per esempio, un resistore con una sequenza di anelli "marrone-verde-verde" è tarato per opporre una resistenza di 15 megaohm.

ARDUINO, LED E RESISTENZA, PERCHE' VA MESSA E COME SI CALCOLA