Che sapore ha la Guinness?

Domanda di: Nayade De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (34 voti)

Anche il gusto della Guinness è facilmente riconoscibile: amarognolo, dal retrogusto tostato, con note di caffè e cacao che anche i non intenditori possono avvertire sul palato.

Perché la Guinness sa di caffè?

La birra Guinness ha un gusto dolce maltato e un amaro luppolato, con note di caffè e cioccolato. Quando si beve Guinness è possibile percepire sensazioni di tostato, per la tostatura dell'orzo durante la fase di produzione. L'odore di malto nel naso è interrotto al palato dal sapore morbido, cremoso ed equilibrato.

Come si beve la Guinness?

Queste sono le regole ufficiali per bere la Guinness correttamente: Tenere il braccio con il gomito alzato in modo l'avambraccio sia orizzontale rispetto al vetro;Bere un sorso abbastanza importante di Guinness in modo da rompere la schiuma e assaggiare subito la birra sotto.

Perché la birra Guinness e nera?

Perchè la Guinness è nera? La guinness è una birra stout che è creata usando l'orzo maltato tostato in un modo molto simile a quello con cui si preparano i chicchi del caffè. L'intenso processo di calore con zuccheri, aminoacidi e cereali porta alla guinnness il colore scuro.

Chi beve la Guinness?

Tra i maggiori consumatori della birra Guinness c'è sicuramente l'Irlanda e, come abbiamo anticipato, non è la patria della Guinness. A dare sostegno al consumo di Guinness beer al primo posto ci sono i vicini di casa: il Regno Unito, che vanta addirittura uno stabilimento del 1936.

Manzo alla Guinness