Qual è la differenza tra talco e borotalco?

Domanda di: Graziano Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (72 voti)

Invece, il borotalco non è altro che l'unione fra il talco e l'acido borico. Il talco ha la funzione sbiancante ed anti-traspirante, mentre il borotalco risulta essere un lenitivo ed un antisettico. Ecco diverse spiegazioni utili su come usare nel migliore dei modi il talco ed il borotalco.

Cosa cambia tra talco e borotalco?

Che differenza c'è tra talco e borotalco? Il talco è un minerale, una polvere morbida composta da silicato di magnesio idratato, il borotalco è un composto di talco e acido borico.

Per cosa viene usato il talco?

Oltre che come carica minerale, è molto usato come assorbente delle peci e come patina nell'industria della carta; come lubrificante secco e come carica nell'industria della gomma; come agente fluidificante nell'industria ceramica; come additivo nella produzione di mangimi.

Dove si mette il talco?

Per questo motivo, il talco va messo ogni giorno nelle zone del corpo in cui c'è un maggior sfregamento dei vestiti: sotto le ascelle, sui fianchi, all'inguine, sul collo.

Perché non si usa più il borotalco?

La comunità scientifica ritiene il talco contaminato da amianto (altro nome dell'asbesto), se inalato, potenzialmente cancerogeno. Da qui anche il borotalco. Inoltre, l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro lo classifica – sempre se inalato – come “carcinogeno per gli esseri umani”.

Il talco nei cosmetici: amico o nemico della pelle e della salute?