Che scuola fare se non sai cosa fare?

Domanda di: Dott. Sue ellen Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (23 voti)

Il linguistico, il liceo delle scienze umane o l'artistico possono essere scelte ottime. Se avete anche una passione ben precisa, per esempio la moda o la grafica, potete pensare anche a un tecnico che vi specializzi subito sui vostri interessi.

Che scuola fare se si è indecisi?

Gli istituti tecnici sono una valida alternativa ai licei, soprattutto per chi è indeciso tra università e lavoro. Questo tipo di scuola forma lo studente sia dal punto di vista tecnico che pratico: l'obiettivo è metterti in grado di applicare quello che hai studiato.

Quali scuole danno più sbocchi lavorativi?

Tra i Licei, l'indirizzo che tra tutti facilita l'accesso nel mondo del lavoro è il Liceo artistico (35,7%), seguito da quello delle Scienze Umane (32,4%), dal Musicale e Coreutico (31,5%) e dal Linguistico (29,2%). All'ultimo posto si piazza invece il Liceo Classico (14,1%).

Quale scuola scegliere per il futuro?

Se il proprio progetto di vita prevede il sogno dell'Università, meglio scegliere un liceo: classico se si è portati per le materie umanistiche, scientifico se si è bravi con i numeri e le materie logiche o linguistico, se si è attratti dalla multi-culturalità.

Qual è il diploma più facile da prendere?

  • Indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” (ex Ragioneria) ...
  • Indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia” articolazione “Meccanica e Meccatronica” (ex Perito meccanico) ...
  • Indirizzo “Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale” (ex Dirigente di Comunità) ...
  • Percorsi Post Diploma.

Il METODO INFALLIBILE per SCEGLIERE la SCUOLA SUPERIORE - #ScuolaZoo