Che scuola si deve fare per diventare avvocato?

Domanda di: Diana Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

Per diventare avvocato è necessario conseguire una laurea magistrale in Giurisprudenza a ciclo unico, così da accedere al praticantato forense. Dopo c'è l'esame di abilitazione che, se superato, permette di iscriversi all'Albo degli Avvocati.

Quale scuola superiore bisogna fare per diventare avvocato?

Scuola superiore per diventare avvocato

liceo delle scienze umane indirizzo economico sociale: uno dei primi licei che viene in mente è sicuramente quello delle scienze umane opzione economico sociale. La ragione? Si studiano moltissimo materie attinenti al percorso per diventare avvocato come diritto ed economia.

Quanti anni di scuola ci vogliono per fare l'avvocato?

Quanto tempo ci vuole per diventare avvocato? Per diventare avvocato sono necessari almeno cinque anni per conseguire la laurea Magistrale in Giurisprudenza a cui si aggiunge un altro anno e mezzo di tempo per il praticantato, prima di sostenere l'esame d'ingresso all'Albo, per un totale di circa sei o sette anni.

Chi può fare Giurisprudenza?

Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (LMG/01)

Requisito d'accesso è il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o analogo titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.

Chi è adatto a fare l'avvocato?

Un percorso di studi lungo e faticoso. Il requisito fondamentale per diventare avvocato in Italia è il possesso di una laurea magistrale in giurisprudenza.

Come diventare avvocato | avv. Angelo Greco