Che significa giro veloce?

Domanda di: Lucrezia Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (23 voti)

Nell'automobilismo e nel motociclismo, il giro più veloce (in inglese fastest lap) è la percorrenza, in gara, di un giro della pista nel tempo più rapido.

Quanti punti da il giro veloce?

Dal 2010 i primi dieci classificati guadagnano rispettivamente i seguenti punti: 25, 18, 15, 12, 10, 8, 6, 4, 2, 1, mentre dal 2019 viene nuovamente assegnato un punto al pilota che fa registrare il giro più veloce in gara, purché si sia classificato nei primi dieci posti, ossia a punti.

Chi ha fatto il giro veloce?

Al termine della stagione 2021, il pilota al primo posto nella classifica dei giri veloci nella storia della Formula 1 era Michael Schumacher, con ben 77, davanti a Lewis Hamilton con 59 e a Kimi Raikkonen con 46.

Chi è il pilota più pagato?

Verstappen in cima alla classifica

Secondo le stime di Forbes, Verstappen è il pilota più pagato della F1 per il 2022, con un totale di 60 milioni di dollari al lordo delle imposte derivanti dal suo stipendio e dai bonus.

Quanto vive un pilota?

Quanto vive un pilota? In linea generale, un pilota può continuare la sua professione indicativamente fino ai 60-65 anni e, andando avanti con il servizio, si dovranno sostenere delle visite sempre più frequenti per garantire la propria idoneità al proseguimento del proprio lavoro.

GIRO VELOCE EP.1 - PETER WASSILI (247FASTLIFE)