Quanto ferro contiene un etto di bresaola?

Domanda di: Michele Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Affettati , in particolare la bresaola raggiunge quantitativi maggiori di 8 mg di ferro su 100 grammi di alimento crudo già pronto per il consumo e gli insaccati tra 5 e 8 mg su 100 grammi di alimento crudo già pronto per il consumo.

Qual è il salume che contiene più ferro?

La carne che contiene più ferro in assoluto è quella di cavallo e, tra i salumi, la Bresaola. La Bresaola della Valtellina IGP Menatti è ricavata dai tagli pregiati della coscia di manzo (punta d'anca, sottofesa e magatello) ed è quindi una carne magra, indicata per il rapido assorbimento di questo elemento.

Quanto ferro contiene la bresaola di cavallo?

3) La carne di cavallo e la bresaola. Se invece prendiamo in considerazione la carne, afferma Bolli "Assodato che la rossa contiene più ferro rispetto alla bianca, va detto che il primato spetta alla carne di cavallo (con 3,9 mg), alla bresaola 2,4 mg, alla salsiccia con 2,8 mg.

Quanti mg di ferro al giorno?

La dose giornaliera raccomandata di ferro per un adulto è 14 mg (valore di riferimento europeo). Il fabbisogno giornaliero varia però a seconda dell'età, del sesso e di condizioni particolari come la gravidanza e l'allattamento.

Quale è la carne con più ferro?

Il bovino adulto ha il più alto contenuto di ferro-eme, il lombo ne contiene circa il 77%. Il ferro sia eme che non-eme è presente in quantità molto inferiori nelle carni avicole. Le parti scure, come il coscio, ne contengono quantità leggermente maggiori.

Come si prepara la bresaola artigianale da Guiotto