Quali stufe sono vietate?

Domanda di: Cirino Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (55 voti)

Per esempio, stufe, camini a legna e pellet hanno restrizioni, così come impianti di 1 e 2 stelle. in Piemonte già dal 2018 è vietato installare generatori di calore a biomassa legnosa con una potenza minore di 35 Kw e classe inferiore a 3 e 4 stelle.

Quali stufe a legna non si possono usare?

A partire da dicembre 2017, i generatori di calore con una classe di prestazione delle emissioni inferiore a 3 stelle non possono essere installati. È vietato anche l'uso di generatori con una classe di prestazione delle emissioni inferiore a 2 stelle.

Dove sono proibite le stufe a legna?

Anzi, i camini a legna sono vietati in diverse regioni come Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. Chi viola il divieto rischia multe salatissime, fino a 5000€ euro.

Dove sono vietate le stufe a pellet?

Divieto accensione stufe a pellet e camini all'aperto!

Per evitare appunto l'innalzamento delle polveri sottili l'accensione delle stufe a pellet e dei camini all'aperto sarà vietata per i comuni che si trovano al di sotto dei 300 metri di altitudine.

Cosa deve avere una stufa a legna per essere a norma?

isolare bene la casa (coibentazione delle pareti, del pavimento, del solaio del sottotetto o del tetto) scegliere una stufa con bassa Potenza termica e certificato almeno 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e rendimento della certificazione Aria Pulita.

3 MINUTI - I CAMINETTI VIETATI