Che significa il simbolo Ø?

Domanda di: Marcella Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (3 voti)

Nel danese, faroese e norvegese moderno, la lettera ø è un monottongo e una vocale anteriore semichiusa arrotondata: il simbolo IPA della lettera è [ø]. La pronuncia è analoga a quella del tedesco ö, cioè una via di mezzo fra o ed e. Si ottiene mettendo le labbra come per pronunciare la o e pronunciando invece la e.

Cosa significa questo simbolo Ø?

Diametro (simbolo)

In geometria per diametro si intende qualsiasi segmento di linea retta che attraversa il centro di un cerchio, le cui estremità terminano sulla circonferenza. Le abbreviazioni più utilizzate sono la lettera “D” maiuscola, oppure “d” minuscola e il simbolo “Ø” simile ad uno 0 barrato (zero tagliato).

Cosa significa lo zero barrato in matematica?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come scrivere il diametro?

In geometria il diametro (indicato con D, d o ⌀) è il segmento che unisce due punti della circonferenza passando per il centro; tali punti sono detti opposti. Misura il doppio del raggio rappresentando la corda massima e la sua relazione con la circonferenza è π.

Come si scrive O?

È quindi di uso comune barrare o spaccare, lo zero con una barra trasversale, ovvero con uno slash. Così si potrà distinguere meglio: O senza barra è la lettera O, Ø con la barra è il numero 0.

Simboli Di Cui Non Conosci Il Vero Significato