Che succede quando ti manca la vitamina B12 e cosa devi fare?

Domanda di: Arturo Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (60 voti)

Una carenza grave di vitamina B12 può danneggiare i nervi, causando formicolio o perdita di sensibilità nelle mani e nei piedi, debolezza muscolare, perdita dei riflessi, difficoltà di deambulazione, confusione e demenza. La diagnosi di carenza di vitamina B12 si basa su esami del sangue.

Qual è l alimento più ricco di vitamina B12?

La vitamina B12 nelle frattaglie

Le frattaglie, cioè gli organi degli animali terrestri, sono gli alimenti in assoluto più ricchi di vitamina B12. Il primato spetta al fegato di agnello, con 90 µg per etto, seguito dal fegato bovino, con circa 60 µg per etto.

Cosa prendere per aumentare la vitamina B12?

Secondo l'attuale stato delle ricerche, la vitamina B12 può essere assunta da alimenti come la carne, il pesce, i frutti di mare, le uova e i prodotti lattiero-caseari. Eccone una selezione: Fegato di bovino o di vitello (100g): 60 fino a 65 µg. Fegato di agnello (100g): 35 µg.

Quale organo produce la vitamina B12?

La vitamina B12 non viene prodotta dall'organismo umano ma deve essere introdotta con la dieta e viene assorbita a livello dei primi tratti dell'intestino.

In quale frutta e verdura si trova la vitamina B12?

Vitamina B12 negli Alimenti Vegetali

Una certa quantità di vitamina B12 potrebbe essere trovata in alcune verdure fermentate, nelle alghe e nei funghi. Quantità significative sono state segnalate in alcune verdure fermentate, come crauti e prodotti a base di soia fermentata (natto, miso, tempeh e molti altri).

Vitamina B12: perché è importante e dove si trova? | Filippo Ongaro