Che succede se non paghi una cartella esattoriale?

Domanda di: Gavino Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (33 voti)

L'Agenzia Entrate Riscossione, se dopo aver emesso la cartella esattoriale non riceve alcun pagamento, intraprende le cosiddette azioni cautelari (fermi amministrativi e ipoteche) e azioni esecutive (pignoramenti).

Cosa succede se non pago debiti Agenzia Entrate?

3) Se non paghi la cartella entro il termine di 60 giorni potresti subire l'esecuzione forzata o altri atti di natura cautelare, come ad esempio: ricevere un preavviso di fermo auto, un preavviso di ipoteca o ancora il pignoramento dello stipendio o della pensione o del conto corrente sulle somme iscritte a ruolo.

Quanto tempo si ha per pagare una cartella esattoriale?

Pagamento cartelle esattoriali: esteso a 180 giorni senza oneri. Per le cartelle notificate dal 1° gennaio al 31 marzo 2022, il termine per il pagamento è fissato in 180 giorni dalla notifica (rispetto ai 60 giorni ordinariamente previsti) senza alcun onere aggiuntivo.

Cosa succede a chi ha debiti con Equitalia?

Se non paghi Equitalia rischi il pignoramento. Quando si contraggono debiti con Equitalia, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione (subentrata al Gruppo Equitalia nel 2017), su richiesta dell'ente creditore, notifica al debitore la somma da restituire. E lo fa tramite cartella di pagamento.

Cosa succede se non pago Equitalia e sono nullatenente?

Cosa succede se un nullatenente non onora i suoi debiti? Assolutamente niente. Sia il creditore un privato o che sia il fisco. Questo perché un soggetto non può essere obbligato ad adempiere ad una prestazione per lui impossibile.

Cartella esattoriale? Prima di pagare guarda questo video