Cosa succede se la cessione del credito viene rifiutata?

Domanda di: Ing. Cira Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

In caso di rifiuto, invece, il credito torna nella disponibilità del cedente. ATTENZIONE L'accettazione e il rifiuto non possono essere parziali (per ciascun tipo di credito e soggetto cedente) e sono irreversibili.

Cosa succede se il credito ceduto viene rifiutato?

Il rifiuto del credito rimuove gli effetti della Comunicazione errata ed il cedente, beneficiario della detrazione, se il termine non è scaduto, potrà trasmettere una nuova Comunicazione corretta, a favore dello stesso o di altro cessionario.

Cosa fare in caso di rifiuto cessione credito?

Quindi, alla domanda: “ cosa fare se la cessione del credito Superbonus riceve un rifiuto?”, la risposta è semplicemente: controllare i dati e ripetere l'operazione. Per gli altri tipi di crediti, la piattaforma consente ai titolari di comunicare all'Agenzia l'ulteriore cessione del credito.

Quando le Poste rifiutano la cessione del credito?

Cessione del credito, Poste Italiane ha sospeso dal 7 novembre 2022 il servizio per le nuove pratiche.

Cosa succede se non si riesce a cedere il credito?

Quindi se non si riesce a cedere il credito in banca, quando si tratta di familiari conviventi si può valutare anche questa possibilità in modo da sfruttare la detrazione e ottenere il rimborso IRPEF nel 730.

Fine CESSIONE DEL CREDITO - Cosa fare Adesso