Che succede se superi il plafond?

Domanda di: Ing. Marieva Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

Sforare il plafond carta di credito non determina conseguenze a livello di sanzioni o interessi, ma impone di attendere il mese successivo, con il ripristino della disponibilità di credito, per effettuare nuove spese con la carta.

Cosa succede se supero il limite del bancomat?

Allo sportello automatico il prelievo massimo è di 250 euro al giorno. Cosa succede se si superano i limiti di pagamento? Che il Bancomat non funziona più. Se si supera la soglia giornaliera, basta aspettare lo scoccare della mezzanotte (quando inizia il giorno dopo).

Come funziona il plafond della carta di credito?

Il plafond, spiegato punto per punto

All'atto pratico, rappresenta il tetto massimo di spesa mensile raggiungibile. Se la vostra carta di credito presenta un plafond di 1.500 euro, significa che in un mese potrete spendere al massimo questa cifra, senza superare dunque la soglia stabilita.

Cosa fare per aumentare il plafond della carta di credito?

Sì, è possibile variare il limite di utilizzo della carta di pagamento. Per farlo, è sufficiente presentare una richiesta alla propria banca o contattare il servizio clienti per ricevere supporto. Qualora previsto, è possibile richiedere la modifica anche tramite il servizio di home banking.

Come funziona il plafond bancario?

La carta di credito è generalmente collegata a un conto corrente. Alla carta è associato un fido, definito “plafond”, che rappresenta il limite massimo mensile di spesa che puoi raggiungere.

Come ricaricare il tuo plafond su VisureNetwork