Che targa è Fp?

Domanda di: Priamo Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (42 voti)

Autovettura RENAULT CLIO - targa FP***KP
IVG Forlì s.r.l.

Che targa è PG?

Perugia ebbe invece assegnata la sigla PU e Roma che mantenne la dicitura estesa. La targatura con PU, apposta fino al numero 4500, proseguì fino alla fine del 1932, quando l'acronimo è sostituito dalla più nota sigla PG.

Chi è il proprietario della targa?

Per risalire al proprietario dalla targa è necessario richiedere una visura proprietari al Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Attraverso questa visura è possibile verificare tutti gli intestatari di un determinato veicolo, dalla prima data di immatricolazione fino ad oggi, oltre ai dati tecnici del veicolo.

Che targa è RS?

Tutti i cittadini stranieri in possesso di regolare permesso di residenza in Tunisia da meno di sei mesi, possono portare con sé l'auto. Il veicolo non può aver superato tre anni dalla data di prima immatricolazione al momento del suo ingresso nel Paese e deve essere reimmatricolato in Tunisia con targa RS.

Che targa è MM?

Dal 1987 la serie alfanumerica venne modificata in tre cifre seguite da due lettere, precedute da una stellina verde (dopo la sigla MM) sotto la quale erano ripetute in piccolo le lettere MM. Le cifre erano progressive mentre le due lettere finali indicavano la provenienza (Roma: RM; Napoli: NA; La Spezia: SP, ecc.).

Tutto quello che devi sapere sulle targhe estere in Italia