Che tasse si pagano su casa vacanze?

Domanda di: Demi Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

Con l'art. 4 del D.L. 50/2017, il Governo ha ammesso la tassazione della cedolare secca del 21% anche per le locazioni brevi o turistiche.

Quanto paga di tasse una casa vacanza?

55.20.51 – “Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence”. Il reddito sul quale calcolare le imposte sarà il 40% del fatturato, pertanto i costi forfettari saranno pari al 60% del fatturato.

Come affittare casa vacanze senza pagare tasse?

In caso di locazione turistica non imprenditoriale, in caso di locazione di durata inferiore ai 30 giorni complessivi durante tutto l'anno, infatti, non occorre effettuare la registrazione del contratto all'Agenzia delle Entrate, comportando l'esenzione dall'applicazione dell'imposta di Registro.

Quanto si paga di tasse per gli affitti brevi?

Affitti brevi e cedolare secca

La cedolare secca è un'imposta pari al 21% del guadagno totale sui redditi da affitti brevi, la quale va a sostituire l'Irpef, ovvero il classico regime ordinario, e le tasse comunali o regionali che vengono applicate sul contratto di affitto.

Cosa serve per mettere in regola una casa vacanze?

Obblighi normativi
  1. Autorizzazione comunale. Il primo passo da compiere è quello di contattare il proprio comune e capire come è disciplinata a livello locale la locazione breve. ...
  2. Registrazione al portale alloggiati. ...
  3. Registrazioni a fini statistici. ...
  4. Tassa di soggiorno.

casa vacanza come pagare le tasse ?