VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Cosa è la creatività per Guilford?
Secondo lo psicologo americano J.P. Guilford, iniziatore degli studi sull'intelligenza creativa, la creatività è un processo che implica la creazione di nuove idee e nuovi concetti, o nuove associazioni tra idee e concetti già esistenti e la loro trasformazione e concretizzazione in un prodotto nuovo ed originale.
Che cos'è la creatività per Gardner?
Secondo Gardner la persona creativa è colei che: «in un [dato] campo di attività regolarmente risolve dei problemi, elabora dei prodotti o formula interrogativi nuovi in un modo che inizialmente viene considerato originale ma che finisce per venir accettato in un particolare ambiente culturale» (Gardner, 1994).
Cosa favorisce la creatività?
Secondo molte teorie, per aumentare la creativa è necessario sviluppare il “pensiero divergente”, cioè un pensiero non ostacolato da vecchie concezioni o da vecchi metodi di ragionamento. Per incrementare la creatività è quindi necessario osservare le cose da diversi punti di vista con una nuova prospettiva.
Dove si sviluppa la creatività?
La creatività è quel pensiero vaporoso e miracoloso che si genera nella nostra mente in grado di mettere in connessione più elementi e generare idee nuove. Di base la creatività è un'attitudine con cui si nasce ma che si sviluppa nel tempo con la scuola, il lavoro e le attività ludiche.
Cosa dice Freud sulla creatività?
Freud dice che la creatività è una risposta positiva a un desiderio inconscio infantile, di natura prevalentemente sessuale, che sia stato frustrato e poi rimosso -cioè dimenticato- dalla mente.
A quale tipo di pensiero si avvicina la creatività?
Il pensiero divergente è alla base del pensiero creativo, inteso come capacità di trovare soluzioni alternative a un problema.
Come sviluppare il pensiero creativo?
Pensiero creativo, come svilupparlo?
Fare Sport: l'attività fisica aiuta la mente e libera il pensiero creativo. ... Creare disordine: il pensiero creativo è influenzato anche dal nostro ambiente… ... Porsi obiettivi: per essere creativi è necessario anche porsi degli obiettivi precisi.
Come si alimenta la creatività?
I 10 modi per alimentare la propria creatività
Inventa delle storie. ... Combina due idee distinte. ... Scrivi la stessa storia dal punto di vista di tre personaggi diversi. ... Sii curioso e guarda il mondo come se fosse per la prima volta. ... Viaggia. ... Prenditi dei rischi. ... Esci con amici, conoscenti o anche gente estranea.
Quali sono le tre operazioni mentali implicate nella creatività?
Il cambiamento cognitivo che sta alla base della creatività può avvenire grazie a tre operazioni mentali: l'ampliamento, la connessione e la ristrutturazione.
Qual è il quarto stadio della creatività?
4. la valutazione, fase in cui si decide se l'intuizione è “preziosa” e se vale la pena perseguirla, essa rappresenta (spesso), la parte più emozionante/emozionale del processo; 5.
Che cos'è la creatività in psicologia?
La creatività è un carattere saliente del comportamento umano, particolarmente evidente in alcuni individui capaci di riconoscere, tra pensieri e oggetti, nuove connessioni che portano a innovazioni e a cambiamenti.
Quale è la prima fase della creatività?
La prima fase è la fase della preparazione ed è il periodo di tempo in cui l'individuo esplora, pensa, raccoglie informazioni utili, valuta dati ed elementi in modo libero.
Quali sono gli stadi della creatività per Sternberg e Davidson?
Secondo Sternberg, invece, essa è composta da tre processi psicologici separati ma correlati tra loro: codificazione selettiva, combinazione selettiva e confronto selettivo.
Che cos'è la creatività per Sternberg?
L'intelligenza creativa, legata all'intuizione, si realizza nella capacità di inventare, di scoprire, di immaginare, di affrontare con successo situazioni nuove per le quali le conoscenze e le abilità esistenti si mostrano inadeguate.
Che cos'è la creatività in pedagogia?
La creatività non è l'arte di produrre idee ad ogni costo evitando di confrontarle con la realtà, ma è l'arte di saper dare un giudizio differito, l'arte di separare le due fasi essenziali del processo: la fase di apertura (fase divergente) e la fase di chiusura (fase convergente).
Cos'è la creatività per Bruner?
Per Jerome Bruner la creatività è «qualsiasi atto che produca una 'sorpresa produttiva', cioè una modificazione concreta inaspettata nelle diverse attività in cui l'uomo si trova coinvolto …
Che cosa è il Concassage?
Concassage: metodologia per la creatività In che cosa consiste? Proprio nell'affrontare un problema scuotendolo con una lista di domande sui vari elementi che lo compongono in modo da analizzarlo sotto prospettive divergenti e insolite. Proprio un processo perfetto per allenare il pensiero divergente e la creatività.
Quali sono le tre categorie intellettive di Guilford?
GUILFORD ha individuato 120 capacità mentali, derivanti dalla combinazione di tre tipologie di fattori: -OPERAZIONI, attività compiute sulle informazioni. - CONTENUTI, fanno riferimento alla natura delle informazioni. - PRODOTTI, forma assunta dall'informazione, dopo l'elaborazione.
Cosa uccide la creatività?
1. Controllo eccessivo (bisogna riconoscerlo, e fare domande aperte sfidando credenze radicate). 2. Paura e ansia (bisogna accettare il fallimento, l'incertezza e l'ambiguità come parte integrante dei processi creativi).
Quale parte del cervello si occupa della creatività?
L'emisfero destro, invece, presiede la creatività e le abilità artistiche, ha compiti di elaborazione visiva ed è specializzato nella percezione globale e complessiva degli stimoli.