Che tipi di graffiti esistono?

Domanda di: Leone Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (59 voti)

Indice
  • 1 Graffiti metropolitani.
  • 2 Origini del graffitismo.
  • 3 Graffitismo, aerosol-art e graffiti-logo.
  • 4 Graffiti stencil.
  • 5 Crew.
  • 6 Tag, throw-up, bombing.
  • 7 Arte di strada.
  • 8 Il post-graffiti.

Quali sono i tipi di graffiti?

Le principali tecniche di realizzazione sono riassumibili in cinque diverse categorie: Stencil Art, Poster Art, Sticker Art, Scultura di Guerriglia e Muralismo.

Come si chiamano i graffiti?

Graffiti – si chiama anche writing, e writer sono i graffitari. I graffiti nascono a New York, negli anni Settanta: un'espressione della cultura hip-hop. Le scritte sono elaborate, rispondono a precisi codici stilistici e sono diverse dalle tag quanto può esserlo un taglio di Fontana da uno sbrego nei pantaloni.

Cosa sono i graffiti moderni?

E' un fenomeno statunitense, noto anche come Graffiti Art, sviluppatosi negli anni tra il 1975 e il 1980 e caratterizzato da scritte e figurazioni eseguite in prevalenza con vernice a spruzzo (bombolette spray), inizialmente sulle pareti e sui convogli della metropolitana newyorkese, poi su muri e pannelli.

Cos'è il bombing graffiti?

o Bombing: consiste nel coprire numerose superfici con throw-up o tag, semplici e veloci da realizzare. : stile di lettering, spesso considerato vecchio stile, vista la velocità con cui si possono realizzare queste lettere tondeggianti è solitamente utilizzato per Throw-Up; il creatore di questo stile è Phase 2.

7 TIPI DI GRAFFITI - Con Mr G