Che tipo di materiale e la gomma?

Domanda di: Siro Sala  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (65 voti)

La gomma è un materiale polimerico costituito da lunghe catene di idrocarburi. La gomma è costituita da elastomeri, grandi molecole simili a catene che possono essere allungate a grandi lunghezze e recuperare la loro forma originale. È caratterizzata da elasticità, resilienza e tenacità.

Che tipo di materiale e la gomma da cancellare?

a rondella ottagonale blu chiaro e scuro o rotonda rossa piatte, per macchine per scrivere, estremamente abrasiva.

Come è fatta la gomma naturale?

La gomma viene tuttora estratta dall'albero di Hevea mediante un metodo tradizionale, chiamato spillatura o rubber tapping: in sostanza, si rimuovono dei sottili strati di corteccia dal tronco al fine di ottenere la fuoriuscita di un liquido di colore biancastro e appiccicoso.

Quali sono le caratteristiche della gomma?

Proprietà Fisiche:

Elevata resistenza alla rottura. Elevata resistenza allo strappo. Elevata resistenza della gomma grezza. Elevati valori di elasticità

Qual è la differenza tra gomma e plastica?

Le plastiche ( non tutte) hanno essenzialmente una struttura lineare e il ritorno elastico è parecchio inferiore a quello della gomma vulcanizzata. Vi sono però delle eccezioni, ad esempio i TPU ( poliuretani termoplastici) hanno una buona elasticità che si avvicina a quella della gomma.

CHIMICA DEI MATERIALI: PLASTICA E GOMMA