Che tipo di olio va negli ingranaggi?

Domanda di: Dr. Naomi Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (26 voti)

Gli oli per ingranaggi e differenziali sono classificati in diversi gruppi secondo le classificazioni GL. I cambi avanzati richiedono oli GL-4 o GL-5 : per una corretta selezione degli oli per ingranaggi, è bene assicurarsi che siano conformi alle specifiche del produttore.

Che olio serve per ingranaggi?

Per l' olio per ingranaggi si applicano i criteri diversi da quello del motore. In nessun caso si può usare l' olio motore tradizionale con la denominazione tipo 5W-30 o simili.

Che olio Ci va nella trasmissione?

Lubrificante per trasmissioni ad elevate prestazioni Descrizione prodotto Mobiltrans MBT è un olio SAE 75W90 per trasmissioni manuali completamente sintetico.

Che olio mettere in un riduttore?

L'olio per riduttori sviluppato da Gazprom è la soluzione ideale come lubrificante per riduttori che operano in condizioni anche severe. Si caratterizza per un'elevata stabilità alle alte termperatura che consente all'olio di non degradarsi assicurando la giusta protezione alla macchina.

Che differenza c'è tra olio idraulico e olio motore?

L'olio idraulico svolge un ruolo diverso rispetto al lubrificante per trasmissioni e motore: mentre questi ultimi devono preservare organi in forte frizione o rotazione, infatti, il primo ha il compito di trasferire moto da una pompa a un cilindro, sfruttando il principio di incomprimibilità dei liquidi.

OLIO PER INGRANAGGI e MENO CONSUMI - HONDA SH