Chi è invalido al 100% deve pagare il canone Rai?

Domanda di: Dr. Rita Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (64 voti)

Purtroppo, non esiste nel quadro normativo l'esenzione dal pagamento del canone RAI per i portatori di handicap e legge 104.

Chi ha l'invalidità deve pagare il canone Rai?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali agevolazioni per invalidi al 100?

A cosa dà diritto l'invalidità al 100%?

Innanzitutto, l'assegno mensile da 291,95 euro per 13 mensilità si somma a una maggiorazione di 364,93 euro. Se il richiedente non è in grado di deambulare, esigendo quindi un'assistenza costante per le attività quotidiane, può richiedere l'assegno di accompagnamento.

Chi è invalido al 100% deve pagare la Tari?

Sulla TARI, tassa sui rifiuti, non esistono disposizioni nazionali che impongano riduzioni o esenzioni a favore delle persone con disabilità.

Come non pagare il canone Rai con la legge 104?

L'esenzione dal pagamento del canone è infatti valida solo nel momento in cui la persona disabile in questione sia attualmente inclusa in ricovero presso una casa di riposo, e attesti effettivamente di non essere in possesso di alcun apparecchio elettronico in grado di ricevere il segnale televisivo.

Come non PAGARE il CANONE Rai 2023 | Avv. Angelo Greco